
Lo straordinario vantaggio dell’avere un gatto, e il suo potere terapeutico.
Guardare un Gatto è come mettersi davanti ad un fuoco: ci
attrae, ci ipnotizza, ci porta oltre a dove siamo. Gli antichi Egizi
ammiravano la sua agilità, grazia e capacità di muoversi
silenziosamente, attribuendogli caratteristiche mistiche e
sovrannaturali.
I POTERI DEL GATTO?
In questo articolo darò alcuni cenni di quanto può essere importante e salutare il
nostro amico a quatto zampe; sia il Gatto che il Cane. Tratterò in breve alcuni aspetti
sul Gatto per poter trarne dei benefici, e saper dare loro il giusto valore che meritano.
Prima di tutto la presenza di un Gatto può giovare allo stato fisico, tenere lontano il
cattivo umore, aiutare a rilassarsi. Da studi fatti il merito è attribuito al pelo, che
tenendolo a contatto produce ossitocina (ormone della felicità). Sia Gatti che Cani
hanno la capacità di aiutare in casi di ansia e depressione. Tutto questo è stato
avallato dalla scienza, non a caso vengono usati come pet-therapy anche a livello
ospedaliero, sia in ambiente pediatrico che in ambiente geriatrico ed alcune volte (in
ospedali più avanzati) viene fatto passare l’Animale di famiglia vicino al letto di
persone in terapia intensiva e in coma.
CENNI MEDICI SU TERAPIA CON GATTI
L’american Journal of Cardiology ha dimostrato che chi possiede un Gatto ha un tasso
di sopravvivenza superiore di chi non possiede il felino e nessun animale domestico.
Tra i motivi dimostrati fanno parte la regolazione del ritmo cardiaco, il regolamento
della pressione arteriosa con il contatto del pelo del Gatto, stesso effetto è prodotto
dalle fusa. L’Università del Minnesota stabilisce che la presenza di un Gatto a casa
diminuisce di circa il 30% il rischio di infarto del miocardio. Il Gatto quando sta vicino
ad una persona con tensione muscolare è capace di allentare la tensione; avendo la
capacità di indurre al rilassamento tramite le fusa. La cosa che genera il Gatto e non
il Cane è la stimolazione di autocontrollo nel proprietario, dovuta al fatto che il Gatto
è diffidente per natura.
Il Gatto è un toccasana per persone sole compresi
gli anziani. Aiuta in casi di malati di Alzaimer,
andando a ridurre i livelli diansa generati dalla
degenerazione della malattia. Aiuterebbe persone
con disabilità. Il Gatto è utile per persone che
soffrono di insonnia, ansia e depressione.
Alcuni scienziati del Copenhagen Childhood Research Center (COPSAC) hanno rilevato
che la presenza del Gatto può proteggere i bambini dall’asma, a combattere l’obesità
e il diabete.
Lavoro spesso con la mia Gatta, io e lei facciamo svariate cose insieme, tra le quali le
sedute a persone amanti degli animali e soprattutto amanti dei gatti.

Articolo redatto da (EOS)
Immagini e foto personali della gatta della Terapista